ADESIVI Collanti e Sigillanti per edilizia

SUPERTOP

malta cementizia monocomponente per rasature

Linea

GENERALKOLL

Funzione

Rasatura e finitura di pareti interne ed esterne per la correzione di irregolarità esistenti in calcestruzzo, intonaci cementizi e vecchi intonaci in genere

Materiali

Pareti in calcetstruzzo, intonaci cementizi, malta bastarda, vecchi intonaci e vecchie pitture in genere

Modi d'uso

Preparazione del sottofondo
Il sottofondo deve essere compatto, solido, pulito e privo di sostanze oleose o grasse che possono compromettere l'adesione. Provvedere quindi alla rimozione meccanica di tutte le parti friabili o non solidamente ancorate. In caso di vecchia pittura accertarsi che questa sia consistente e ben ancorata al supporto; nel caso rimuovere tutte le parti non consistenti e non solidali al supporto.
Procedere poi ad accurato lavaggio della superficie per eliminare ogni traccia di polvere che possa impedire la corretta adesione.
Attendere che l'acqua superficiale sia ben defluita oppure provvedere ad eliminare l'eventuale velo d'acqua con stracci.
I supporti trattati con vecchie pitture devono essere accuratamente asciugati.
Preparazione dell'impasto
In un contenitore pulito e di capacità atta a contenere l'intero impasto versare 5-5,5 litri d'acqua pulita e quindi versare lentamente il contenuto in polvere del sacco di SUPERTOP (25 kg) sotto agitazione.
Mescolare con utensile a basso numero di giri dotato dell'apposito attrezzo mescolatore fino ad ottenere una malta omogenea e priva di grumi. Fare attenzione che non ristagni polvere non miscelata sulle pareti o sul fondo del contenitore.
Si consiglia di non impastare manualmente onde evitare eccessi di inglobamento d'aria nell'impasto.
Utilizzare SUPERTOP tal quale; non aggiungere cemento, inerti o altre sostanze
Applicazione dell'impasto
Inumidire preventivamente con acqua le superfici in cemento o calcestruzzo.
Si consiglia di trattare preventivamente con primer adeguato le superfici con vecchie pitture o vecchi rivestimenti a mosaico.
Applicare l'impasto entro 75-90 minuti dalla miscelazione
Non applicare a temperatura inferiore a +5°C
Applicazione dell'impasto. Stendere l'impasto con spatola piana per ottenere uno spessore non superiore a 3 mm. per applicazione.
Spessori maggiori, e comunque non oltre i 5-6 mm., devono essere applicati in due riprese e inserendo tra la prima e la seconda applicazione una rete in fibra di vetro con funzione di rinforzo.
Rifinitura. Dopo qualche minuto dall'applicazione è già possibile effettuare la finitura della superficie con frettazzo di spugna umido.


Non hai trovato il prodotto che cercavi?

I nostri professionisti sono a tua disposizione

Contattaci